Gian Paolo Minardi, nato a Parma nel 1933, è una figura di riferimento nella musica e nella cultura italiana e internazionale. Critico musicale per diverse testate, è stato docente di storia della musica moderna all’Università di Parma. Tra le sue pubblicazioni, opere dedicate a Ildebrando Pizzetti, Mozart e il Novecento musicale italiano.
La sua carriera di musicologo si è intrecciata con quella pittorica, e la frequentazione di artisti e studiosi ha influenzato profondamente il suo approccio culturale. Ha rivestito ruoli di rilievo nel panorama culturale cittadino, ricoprendo l’incarico di presidente della Società Concerti e collaborando con iniziative editoriali e culturali di alto livello. A questo si aggiunge la sua carriera manageriale alla Barilla, che lo ha visto protagonista di una stagione legata al connubio tra innovazione culturale e sviluppo aziendale.
Con il sostegno di Pietro Barilla, ha contribuito a progetti editoriali di grande valore, come la rivista Palatina. La sua vita e la sua arte restano testimoni di un continuo intreccio di musica, pittura e passione per la cultura.
Motivazione – La Medaglia d’Oro del Premio Sant’Ilario 2025 viene conferita a Gian Paolo Minardi per il suo contributo alla vita culturale e musicale cittadina, sia come critico che come docente. La sua carriera rappresenta un esempio di dedizione alla cultura sempre intesa come occasione di crescita per la comunità in una prospettiva nazionale e internazionale.
Ritira: Gian Paolo Minardi